L'Esecutivo comunitario ha pubblicato due Inviti a presentare proposte, dotati di un bilancio combinato di quasi 5 milioni di euro, per rafforzare la resilienza della società e aumentare la portata e l'impatto sociale dei contenuti verificati prodotti nell'Unione europea.
* il primo invito, dall’importo totale di 3,15 milioni di euro, finanzierà progetti incentrati sull'individuazione di campagne malevoli mirate alla manipolazione di informazioni, nonché sull'analisi dell'impatto della disinformazione online nei confronti dei cittadini, elaborando allo stesso tempo risposte concrete per aumentare la resilienza della società;
* il secondo invito, dotato di circa 1,6 milioni di euro, sosterrà idee progettuali volti ad aumentare la portata e l'impatto dei contenuti prodotti da organizzazioni indipendenti di verifica dei fatti nell'UE attraverso strategie e mezzi creativi. I progetti dovranno collaborare con i media, i creatori di contenuti, gli influencer e i podcaster per creare e diffondere contenuti.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature per entrambi gli inviti è fissato al 16 giugno 2025.
Potranno candidarsi, tra gli altri, gli esponenti della società civile, le università e i centri di ricerca.
I progetti vincitori collaboreranno con l'Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO).
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
Pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it