Servizi finanziari:"La Commissione europea definisce la sua politica in materia di equivalenza con i Paesi terzi".

Il 29 Luglio 2019 la Commissione europea ha fatto un bilancio del suo approccio globale in materia di equivalenza nel settore dei servizi finanziari. Negli ultimi anni il sistema di equivalenza dell'Ue è diventato un importante strumento di promozione dell'integrazione dei mercati finanziari globali e della cooperazione con le autorità dei Paesi terzi.

L'Unione europea valuta il contesto politico generale e la misura in cui i regimi normativi di un determinato Stato terzo producono risultati equivalenti a quelli delle proprie norme. Le Decisioni positive, in materia di equivalenza, sono misure unilaterali dell’Esecutivo comunitario che consentono alle autorità dell'Unione di fare affidamento sulle norme e sulla vigilanza dei Paesi terzi, dando la possibilità ai partecipanti al mercato provenienti da Stati terzi che operano nell'Unione europea di conformarsi ad un unico insieme di norme.

Questa comunicazione inoltre illustra il modo in cui i recenti aggiornamenti della legislazione Ue garantiranno un'efficacia ancora maggiore del Codice Unico, della vigilanza e del monitoraggio dell'Ue, promuovendo nel contempo le attività commerciali transfrontaliere nei mercati globali.

L'Esecutivo comunitario ha finora adottato oltre 280 Decisioni di equivalenza riguardanti oltre 30 Paesi.

Nb:Per visionare il testo integrale consultare il link sottostante.

Link:

https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/financial-supervision-and-risk-management/european-system-financial-supervision_en#reviewoftheesfs

https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/eu-equivalence-decisions-assessment-27022017_en.pdf

https://ec.europa.eu/info/publications/190729-equivalence-decisions_en

https://ec.europa.eu/info/business-economy-euro/banking-and-finance/international-relations/recognition-non-eu-financial-frameworks-equivalence-decisions_en

https://ec.europa.eu/info/sites/info/files/eu-equivalence-decisions-assessment-27022017_en.pdf

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
8452
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93284050
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 3.141.33.133