Il 12 gennaio 2021 la Commissione europea ha concluso colloqui esplorativi con la Società farmaceutica Valneva per l'acquisto di un potenziale vaccino contro la COVID-19. Il contratto previsto con Valneva consentirebbe a tutti gli Stati membri dell'Ue di acquistare insieme 30 milioni di dosi, con la possibilità di acquistare in seguito fino a 30 milioni di dosi supplementari.
La conclusione di colloqui esplorativi con Valneva amplia un portafoglio già vasto e garantito di vaccini che sarà prodotto in Europa e che comprende i contratti già firmati con AstraZeneca, Sanofi-GSK, Janssen Pharmaceutica NV, BioNtech-Pfizer, CureVac e Moderna e i colloqui esplorativi conclusi con Novavax. Questo portafoglio diversificato di vaccini garantirà che l'Europa sia ben preparata per la vaccinazione, una volta dimostrate la sicurezza e l'efficacia dei vaccini, come già avviene per quelli prodotti da BioNTech/Pfizer e Moderna, recentemente autorizzati nell'Ue. Gli Stati membri possono donare i vaccini ai Paesi a reddito medio-basso o ridistribuirli ad altri Paesi europei.
A questo proposito Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato:"Il perdurare della pandemia di COVID-19 in Europa e in tutto il mondo rende più importante che mai l'accesso da parte di tutti gli Stati membri a un portafoglio di vaccini che sia il più ampio possibile per contribuire a proteggere le persone in Europa e altrove. Il passo compiuto oggi verso un accordo con Valneva integra ulteriormente il portafoglio di vaccini dell'Ue e dimostra l'impegno della Commissione per trovare una soluzione duratura alla pandemia".
Per ulteriori informazioni:
Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei
Panoramica della risposta della Commissione
Scheda informativa: Come funzionano i vaccini anti COVID-19?
Scheda informativa: I vantaggi della vaccinazione per la salute
Scheda informativa: Procedura di autorizzazione
Scheda informativa: Sicurezza a lungo termine
Scheda informativa: Attuale portafoglio vaccini dell'Ue
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it