Aiuti di Stato:"La Commissione approva un regime italiano modificato da 1,1 miliardi di Euro a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di coronavirus".

La Commissione europea ha riscontrato che la modifica dell'attuale regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di coronavirus è in linea con il quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.

Il regime originario è stato approvato dalla Commissione il 31 luglio 2020 con il numero SA.57891. Il 10 dicembre 2020 l’Esecutivo comunitario ha approvato la proroga del regime fino al 30 giugno 2021 (SA.59655).

L'Italia ha notificato un aumento del bilancio totale stimato del regime pari a 828 milioni di Euro, corrispondente a un aumento della dotazione totale da 300 milioni a 1.128 milioni di Euro. Analogamente al regime originario, il regime modificato continuerà a sostenere le imprese ammissibili facilitandone l’accesso alla liquidità e non assumerà la forma di aiuti alle esportazioni subordinati alle attività di esportazione, in quanto non è vincolato a contratti di esportazione specifici.

La Commissione europea ha concluso che il regime modificato rimane necessario, adeguato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro, in linea con l'articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo. In particolare, il sostegno continuerà a non superare gli 800.000 Euro per impresa e il regime è limitato nel tempo fino al 30 giugno 2021. Su queste basi la Commissione ha approvato le misure in conformità delle norme dell'Unione sugli aiuti di Stato.

Maggiori informazioni sul quadro temporaneo e sulle altre misure prese dalla Commissione per fronteggiare l'impatto economico della pandemia di coronavirus sono disponibili qui.

La versione non riservata della decisione sarà disponibile con il numero SA. 60402 nel registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
5156
Ieri:
16968
Settimana:
306927
Mese:
870433
Totali:
93559521
Oggi è il: 06-05-2025
Il tuo IP è: 52.15.207.126