"L'emissione di obbligazioni in Euro del Next Generation EU aggiungeranno profondità e liquidità ai mercati dei capitali dell'Ue nei prossimi anni e li renderà più attraenti per gli investitori. Un grande ruolo lo giocherà anche la promozione della finanza sostenibile che è un'opportunità per trasformare i mercati finanziari europei in un hub globale di ‘finanza verde’, rafforzando l'Euro come valuta predefinita per prodotti finanziari sostenibili. La Commissione europea lavorerà anche per promuovere l'uso dei green bond come strumenti per il finanziamento degli investimenti energetici necessari per arrivare agli obiettivi energetici e climatici del 2030.
Inoltre, il 30% delle obbligazioni del Next Generation EU saranno emesse sotto forma di green bond…un ruolo dell'Euro più forte proteggerebbe la nostra economia dagli shock dei cambi e ridurrebbe la dipendenza dalle altre valute, infine garantirebbe minori costi di transazione, finanziamento e gestione del rischio", ha dichiarato il Commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni mentre il Vicepresidente Valdis Dombrovskis ha ricordato i benefici per le aziende europee che commerciano con il resto del mondo e ha annunciato la creazione di un gruppo di lavoro, assieme alla Bce, sul progetto di Euro digitale, propedeutico alla strategia di Bruxelles.
Tratto da:
Ansa Europa.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it