"La Commissione europea lavora con il Governo italiano e continuerà a farlo con l'obiettivo di avere successo nel piano di Recovery perché il suo successo è importante per quello generale visto che l'Italia è la maggiore beneficiaria…penso che le autorità italiane siano consapevoli della necessità di rafforzare la proposta presentata finora, servono specialmente due cose un messaggio chiaro sulle riforme legate alle Raccomandazioni europee del 2019 e i dettagli sui tempi e gli obiettivi dei progetti…
…so che è un grande sforzo per i Governi, ma è importante per la riuscita della sfida…la Commissione Ue è interessata ad avere chiarezza sui tempi, gli obiettivi che vuoi raggiungere e c'è un motivo preciso, connesso alla procedura dei fondi Ue…bisogna chiarire che quelli del Recovery sono una forma particolare di fondi europei, perché dopo il primo esborso del 13% (pre-finanziamento, ndr), arriveranno due volte all'anno con esborsi condizionati al raggiungimento di alcuni target con una determinata tempistica. Se non sono raggiunti, c'è il rischio che l'esborso non arrivi".
Ciò è un estratto di quanto dichiarato dal Commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni, ad un evento organizzato da Reuter Breaking Views.
Tratto da:
Ansa Europa.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it