Disinformazione sul coronavirus:"Prorogato programma di monitoraggio delle piattaforme incentrato sui vaccini".

La Commissione europea pubblica una serie di Relazioni sulle ulteriori misure prese dai firmatari del Codice di Buone Pratiche sulla Disinformazione per combattere la disinformazione.

Le Relazioni dimostrano che le piattaforme hanno migliorato la visibilità dei contenuti autorevoli, indirizzando milioni di utenti a fonti di informazioni dedicate. Hanno inoltre incluso nelle condizioni dei servizi programmi per eliminare la disinformazione sui vaccini, in particolare bloccando centinaia di migliaia di account, offerte e messaggi pubblicitari connessi al coronavirus e alla disinformazione sui vaccini, e hanno intensificato il lavoro con i verificatori dei fatti per dare maggiore rilievo ai contenuti verificati in materia di vaccinazione.

Questa serie di Relazioni segna la fine del periodo di riferimento iniziale di 6 mesi. Data la rilevanza di tali relazioni nell'attuale contesto epidemiologico, il programma proseguirà per i prossimi 6 mesi. La Commissione Ue ha inoltre chiesto alle piattaforme online di fornire maggiori dati sull'evoluzione della diffusione della disinformazione durante la crisi del coronavirus e sugli effetti dettagliati delle loro azioni a livello dei Paesi dell'Ue.

A questo proposito Věra Jourová, Vicepresidente per i Valori e la Trasparenza, ha dichiarato:"La pandemia è diventata terreno fertile per affermazioni false e teorie complottiste e le piattaforme sono importanti amplificatori di questo tipo di messaggi. Dobbiamo continuare a lavorare insieme per migliorare la lotta alla disinformazione, ma abbiamo bisogno di maggiore trasparenza e di maggiori sforzi da parte delle piattaforme online. La proroga del programma di monitoraggio è una valida lezione nel nostro lavoro di revisione del Codice di Buone Pratiche contro la Disinformazione".

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
20430
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93367066
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 3.144.149.8