Coronavirus:"Gli Stati membri adottano orientamenti sulla prova di vaccinazione a fini Medici".

A seguito delle conclusioni del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre 2020 e del 21 gennaio 2021, gli Stati membri dell'Ue, con il sostegno della Commissione europea, hanno adottato Orientamenti sulla prova della vaccinazione a fini Medici.

Gli Orientamenti mirano a sostenere l'interoperabilità, vale a dire l’uniformità, dei certificati di vaccinazione e stabiliscono un insieme minimo di dati per ciascun certificato. Hanno inoltre gettato le basi per un quadro di fiducia volto a garantire l'autenticità e l'integrità dei certificati, su cui si continuerà lavorare nell'ambito della Rete di Assistenza Sanitaria online (eHealth), anche per specificare ulteriormente le necessarie misure di protezione e sicurezza dei dati. Gli Orientamenti sono volti a istituire un sistema che sia in grado di accogliere mezzi cartacei e digitali e che garantisca flessibilità, compatibilità con le soluzioni nazionali esistenti e una protezione rigorosa dei dati personali.

A questo proposito Stella Kyriakides, Commissaria Ue per la Salute e la Sicurezza Alimentare, ha dichiarato:"Accolgo con favore l'adozione degli Orientamenti sulla prova della vaccinazione a fini Medici. Abbiamo bisogno di un approccio comune ai certificati di vaccinazione e attendo con interesse di proseguire la collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità per potenziare questo strumento a livello mondiale. I certificati di vaccinazione interoperabili saranno uno strumento importante per i cittadini durante la pandemia, ma anche quando l’avremo superata".

Gli Orientamenti sono il risultato delle discussioni e delle riflessioni condotte in seno alla Rete di Assistenza Sanitaria online, nonché delle prime Consultazioni con il Comitato per la Sicurezza Sanitarial'Agenzia europea per i medicinali, il Centro europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie e l'OMS. Gli Orientamenti riguardano principalmente la vaccinazione contro la COVID-19, ma potrebbero essere utilizzati in futuro come base per dimostrare lo status vaccinale.

Gli orientamenti sono disponibili qui.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
23348
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93372902
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 3.144.149.8