Dispositivo per la ripresa e la resilienza:"La Commissione adotta Orientamenti tecnici relativi al principio 'non arrecare un danno significativo' per proteggere l'ambiente".

Il 12 febbraio 2021 la Commissione europea ha presentato gli Orientamenti sull'attuazione del principio ‘non arrecare un danno significativo’ nel contesto del dispositivo per la ripresa e la resilienza, che costituisce lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU e metterà a disposizione 672,5 miliardi di Euro in prestiti e sovvenzioni per sostenere le riforme e gli investimenti negli Stati membri.

Gli Orientamenti sono volti ad aiutare gli Stati membri a far sì che tutti gli investimenti e le riforme che propongono di finanziare a titolo del dispositivo non arrechino un danno significativo agli obiettivi ambientali dell'UE, ai sensi del Regolamento sulla tassonomia. Essi delineano i principi fondamentali e un sistema articolato in due fasi per valutare il principio "non arrecare un danno significativo" nel contesto del dispositivo al fine di agevolare il lavoro degli Stati membri nella preparazione dei piani per la ripresa e la resilienza.

Il rispetto del principio ‘non arrecare un danno significativo’ è un requisito indispensabile per l'approvazione dei piani da parte della Commissione e del Consiglio, come stabilito nel Regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza. Il personale della Commissione sta lavorando a stretto contatto con le autorità degli Stati membri affinché il processo che porterà alla presentazione dei piani sia celere ed efficiente.

Facilitare la transizione verde è un obiettivo fondamentale del dispositivo per la ripresa e la resilienza. Le disposizioni relative al principio ‘non arrecare un danno significativo’ sono uno strumento fondamentale a tal fine, unitamente al requisito secondo cui almeno il 37% della spesa per investimenti e riforme di ciascun piano nazionale deve sostenere gli obiettivi climatici.

Gli Orientamenti fanno seguito all'approvazione, da parte del Parlamento europeo, del dispositivo per la ripresa e la resilienza all'inizio di questa settimana. La mattina del 12 Febbraio, nel quadro dell'approvazione del Regolamento sul dispositivo da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, la Presidente Ursula von der Leyen ha partecipato a una cerimonia di firma e a una conferenza stampa insieme al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli e al Primo ministro António Costa per la Presidenza di turno del Consiglio dell'UE.

A questo proposito la Presidente von der Leyen ha dichiarato:"Desidero congratularmi con il Consiglio e il Parlamento per l'adozione definitiva del Regolamento. Si tratta davvero di un momento storico. Stiamo combattendo questa pandemia e la grave crisi sanitaria con i vaccini, che sono il nostro alleato e la nostra speranza. Ma non dobbiamo mai dimenticare la seconda enorme crisi che stiamo vivendo, la crisi economica. E in questo caso il nostro alleato e la nostra speranza è NextGenerationEU: 750 miliardi di Euro per aiutare i nostri cittadini a mantenere il posto di lavoro, le imprese a rimanere in attività e le comunità a conservare il tessuto sociale. Nessuno Stato membro sarebbe stato in grado di far fronte da solo alla crisi economica".

La dichiarazione integrale della Presidente è disponibile qui.

Gli Orientamenti e gli allegati sono disponibili online.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
14896
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93355998
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.191.154.2