Disinformazione sul coronavirus:"Le piattaforme online hanno preso ulteriori misure per combattere la disinformazione sui vaccini".

Il 25 febbraio 2021 la Commissione europea ha pubblicato le nuove relazioni di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla, firmatari del Codice di buone pratiche sulla disinformazione. Le relazioni forniscono una panoramica dell'evoluzione delle misure adottate nel Gennaio 2021.

Google ha ampliato la sua funzione di ricerca fornendo in 23 Paesi dell'UE informazioni e un elenco dei vaccini autorizzati nel luogo in cui si trova l'utente in risposta a ricerche relative al coronavirus, mentre TikTok ha applicato il tag del vaccino contro la COVID-19 a oltre cinquemila video nell'Unione europea. Microsoft ha copatrocinato la Campagna #VaxFacts lanciata da NewsGuard fornendo un'estensione gratuita del browser che protegge dalla disinformazione sui vaccini contro il coronavirus. Mozilla, dal canto suo, ha riferito che il contenuto autorevole selezionato della sua applicazione Pocket (leggi dopo) ha raccolto oltre 5,8 miliardi di impressioni nell'UE.

A questo proposito Věra Jourová, Vicepresidente per i Valori e la Trasparenza, ha dichiarato:"Le piattaforme online devono assumersi la responsabilità di impedire che la disinformazione dannosa e pericolosa, sia domestica sia straniera, minacci la lotta comune contro il virus e l’impegno per la vaccinazione. Ma gli sforzi delle piattaforme da soli non saranno sufficienti. È fondamentale rafforzare la collaborazione con le autorità pubbliche, i media e la società civile al fine di fornire informazioni affidabili".

Il programma di relazioni mensili è stato recentemente prorogato e continuerà fino a Giugno, in quanto la crisi è ancora in corso. Si tratta di uno degli elementi della comunicazione congiunta del 10 giugno 2020 volti a garantire la responsabilità nei confronti del pubblico; discussioni sono in corso su come migliorare ulteriormente il processo.

Le relazioni e maggiori informazioni sono disponibili qui.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
15844
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93357894
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.224.33.135