La Commissione Ue presenta un approccio aggiornato nei confronti della risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus.

Il 3 marzo 2021 la Commissione europea ha adottato una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti generali sulla conduzione della politica di bilancio nel periodo a venire. Contiene principi guida per la corretta progettazione e la qualità delle misure di bilancio. Espone le considerazioni della Commissione riguardo all'opportunità di disattivare o di mantenere la clausola di salvaguardia generale. Fornisce inoltre indicazioni generali sulla politica di bilancio nel suo complesso per il periodo a venire, comprese le implicazioni che il dispositivo per la ripresa e la resilienza ha sulla politica di bilancio.

L’Esecutivo comunitario si impegna a garantire una risposta politica coordinata e coerente alla crisi attuale. Questa presuppone politiche di bilancio credibili che affrontino le conseguenze a breve termine della pandemia di coronavirus e sostengano la ripresa, senza compromettere la sostenibilità di bilancio a medio termine. La comunicazione mira a sostenere tali obiettivi.

Orientamenti per politiche di bilancio coordinate

Il coordinamento delle politiche di bilancio nazionali è essenziale per sostenere la ripresa economica. La comunicazione specifica che la politica di bilancio dovrebbe rimanere agile e adeguarsi all'evolvere della situazione. Mette in guardia contro un ritiro prematuro del sostegno di bilancio, che dovrebbe essere mantenuto quest'anno e il prossimo. Prevede che, una volta diminuiti i rischi per la salute, le misure di bilancio si orientino gradualmente verso misure più mirate e a lungo termine che promuovano una ripresa resiliente e sostenibile e che le politiche di bilancio tengano conto dell'impatto del dispositivo per la ripresa e la resilienza. Le politiche di bilancio dovrebbero infine tenere conto della solidità della ripresa e di considerazioni relative alla sostenibilità del bilancio.

Tali orientamenti agevoleranno gli Stati membri nell'elaborazione dei loro programmi di stabilità e convergenza, che dovrebbero essere presentati alla Commissione nell'aprile 2021. Il pacchetto di Primavera del semestre europeo della Commissione Ue specificherà ulteriormente tali orientamenti.

Per maggiori informazioni:

Domande e risposte:“La Commissione presenta orientamenti sulla risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus”.

Comunicazione:“A un anno dall'insorgere della pandemia di COVID-19, la risposta della politica di bilancio”.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
14593
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93355392
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.218.189.170