Conferenza sul futuro dell'Europa:"Evento inaugurale a Strasburgo".

L'evento inaugurale ha celebrato l'avvio del processo di partecipazione istituito congiuntamente da Parlamento, Consiglio e Commissione. Nella Giornata dell'Europa 2021, il Parlamento europeo di Strasburgo ha ospitato l'evento inaugurale della Conferenza sul futuro dell'Europa.

Celebrazione della Giornata dell'Europa

I Presidenti delle Istituzioni UE hanno tenuto dei discorsi sulla loro visione dell'Europa dopo il discorso di benvenuto del Presidente Macron, mentre i copresidenti del Comitato esecutivo hanno risposto alle domande poste dai cittadini da tutta l'Unione. Inoltre erano fisicamente presenti all'evento, nel pieno rispetto delle norme sanitarie, studenti Erasmus da tutti gli Stati membri e i membri del Comitato esecutivo, mentre più di 500 cittadini hanno partecipato a distanza.

Anche i Ministri degli Affari europei, i Deputati nazionali ed europei nonché e ospiti hanno partecipato a distanza.

Per rivedere i momenti salienti dell'evento, cliccare sul nome dell'oratore

Discorso di apertura di Emmanuel Macron, Presidente della Francia

Discorso di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo

Discorso di António Costa, Primo Ministro del Portogallo, per la Presidenza del Consiglio dell'UE

Discorso di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea

Interventi dei copresidenti del Comitato esecutivo: Guy Verhofstadt (Parlamento), Ana Paula Zacarias (Consiglio) and Dubravka Šuica (Commissione)

Per rivedere l'evento integrale, incluse le performance del violinista Renaud Capuçon e del quartetto Karski, cliccare qui.

Prossime tappe

Il Comitato esecutivo fisserà presto la data della prima riunione plenaria della Conferenza. I preparativi per gli incontri dei cittadini, mentre continuano a crescere il numero di partecipanti e gli eventi sulla Piattaforma digitale multilingue della Conferenza. La Conferenza si impegna a dare il massimo spazio ai giovani e in questo senso continuano anche i preparativi per l'evento europeo della gioventù che sarà organizzato dal Parlamento europeo in ottobre.

Contesto

Prima dell'evento, il Comitato esecutivo della conferenza ha messo a punto le regole che permetteranno di trasformare le priorità, le speranze e le preoccupazioni dei cittadini in raccomandazioni attuabili.

Per maggiori informazioni, cliccare qui.

Per ulteriori informazioni:

Piattaforma digitale per la Conferenza sul futuro dell'Europa

Domande e risposte sulla piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell'Europa

Carta della Conferenza sul futuro dell'Europa

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
6782
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93441565
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 18.218.54.178