Green Deal europeo:"Sviluppare un'economia blu sostenibile nell'Unione europea".

Il 17 maggio 2021 la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli oceani, ai mari e alle coste. Un'economia blu sostenibile è fondamentale per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo e per assicurare una ripresa verde e inclusiva dalla pandemia.

A questo proposito Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal, ha dichiarato:"Degli oceani in salute sono un prerequisito indispensabile per un'economia blu fiorente. Inquinamento, pesca eccessiva e distruzione degli habitat, associati agli effetti della crisi climatica, sono tutti fattori che minacciano la ricca biodiversità marina da cui dipende l'economia blu. Dobbiamo cambiare atteggiamento e sviluppare un'economia blu sostenibile in cui protezione ambientale e attività economiche procedono di pari passo".

Virginijus Sinkevičius, Commissario UE per l'Ambiente, gli Affari Marittimi e la Pesca, ha aggiunto:"La pandemia non ha colpito allo stesso modo i vari settori dell'economia marittima, ma li ha comunque colpiti tutti pesantemente. Abbiamo l'opportunità di ricominciare ex novo, e vogliamo assicurarci che la ripresa prenda le distanze dal semplice sfruttamento e metta al centro la sostenibilità e la resilienza. Per essere veramente verdi, dobbiamo pensare blu".

Tutti i settori dell'economia blu, tra cui pesca, acquacoltura, turismo costiero, trasporto marittimo, attività portuali e costruzioni navali, dovranno ridurre il loro impatto ambientale e climatico. Per affrontare la crisi climatica e la crisi relativa alla biodiversità sono necessari mari in salute e un uso sostenibile delle loro risorse, al fine di creare alternative ai combustibili fossili e alla produzione alimentare tradizionale.

Per la transizione verso un'economia blu sostenibile è necessario investire in tecnologie innovative. L'energia del moto ondoso e delle maree, la produzione di alghe, lo sviluppo di attrezzi per la pesca innovativi o il ripristino degli ecosistemi marini contribuiranno alla creazione di nuove opportunità lavorative e di impresa verdi nell'ambito dell'economia blu.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Comunicazione su un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE

Domande e risposte su un'economia blu sostenibile

Factsheet

Economia blu

Indicatori dell'economia blu

Orientamenti strategici dell'UE per l'acquacoltura

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
8615
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93445231
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 18.220.9.180