L'approccio globale dell'Europa alla cooperazione in materia di ricerca e innovazione:"Strategico, aperto e reciproco".

Il 18 maggio 2021 la Commissione europea ha adottato una comunicazione sull'approccio globale alla ricerca e all'innovazione, la strategia dell'Europa per la cooperazione internazionale in un mondo che cambia. Con essa l'UE intende assumere un ruolo di guida nel sostegno ai partenariati internazionali in materia di ricerca e innovazione e fornire soluzioni innovative per rendere le nostre società verdi, digitali e sane.

L'eccellenza della ricerca richiede la collaborazione delle migliori menti di tutto il mondo. Si tratta di una priorità strategica per l'UE. Tuttavia la cooperazione internazionale nelle attività di ricerca e innovazione avviene in un ambiente globale trasformato, in cui aumentano le tensioni geopolitiche e si rimettono in discussione i diritti umani e i valori fondamentali.

La risposta dell'UE è dare l'esempio, promuovendo il multilateralismo, l'apertura e la reciprocità nella cooperazione con il resto del mondo. L'UE agevolerà le risposte globali alle sfide globali, come i cambiamenti climatici o le pandemie, nel rispetto delle regole internazionali e dei propri valori fondamentali e grazie al rafforzamento della propria autonomia strategica aperta.

A questo proposito Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un'Europa pronta per l'era digitale, ha dichiarato:"L'apertura è sempre stata uno dei fondamenti della nostra cooperazione con il resto del mondo. La nostra risposta alla pandemia ha dimostrato i vantaggi di una scienza più aperta, della condivisione dei dati e dei risultati a vantaggio delle persone in Europa e nel resto del mondo. Questa strategia contribuirà a creare una massa critica globale di ricerca e innovazione per aiutarci a reperire soluzioni alle pressanti sfide globali di oggi".

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Comunicazione sull'approccio globale alla ricerca e all'innovazione

Domande e risposte:“Approccio globale alla ricerca e all'innovazione”

Scheda informativa:“Approccio globale alla ricerca e all'innovazione”

Cooperazione internazionale nelle attività di ricerca e innovazione

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
7525
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93443051
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 3.128.205.101