Gli Stati membri iniziano ad applicare le nuove norme UE sul diritto d'autore a beneficio di creatori, imprese e consumatori.

Lunedì 7 giugno è scaduto il termine entro il quale gli Stati membri erano tenuti a recepire le nuove norme UE sul diritto d'autore nell'ordinamento nazionale. La nuova direttiva sul diritto d'autore tutela la creatività nell'era digitale, con benefici concreti per i cittadini, i settori creativi, la stampa, i ricercatori, gli educatori e gli istituti di tutela del patrimonio culturale in tutta l'UE.

Allo stesso tempo, grazie alla nuova direttiva sui programmi televisivi e radiofonici, per le emittenti europee sarà più semplice rendere disponibili oltre frontiera alcuni programmi sui loro servizi online. Sempre il 7 giugno la Commissione ha pubblicato i propri orientamenti sull'articolo 17 della nuova direttiva sul diritto d'autore, che prevede nuove norme relative alle piattaforme per la condivisione di contenuti.

Le due direttive, entrate in vigore nel giugno 2019, mirano ad aggiornare le norme UE sul diritto d'autore e consentiranno ai consumatori e ai creatori di sfruttare al meglio il mondo digitale, in cui i servizi di musica in streaming, le piattaforme di video su richiesta, la televisione via satellite e IPTV, gli aggregatori di notizie e le piattaforme di contenuti caricati dagli utenti sono diventati i principali punti di accesso alle opere creative e agli articoli di stampa.

Le nuove norme stimoleranno la creazione e la diffusione di un maggior numero di contenuti ad alto valore e consentiranno di utilizzare maggiormente il digitale in settori chiave della società, salvaguardando nel contempo la libertà di espressione e altri diritti fondamentali. Grazie al recepimento negli ordinamenti nazionali, i cittadini e le imprese dell'UE possono iniziare a beneficiarne.

A questo proposito Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un'Europa pronta per l'era Digitale, ha dichiarato:"La direttiva sul diritto d'autore e la direttiva sui programmi televisivi e radiofonici permetteranno di avere a disposizione più contenuti in tutta l'UE. I creatori riceveranno una remunerazione equa per il loro lavoro e gli utenti potranno contare su norme chiare a tutela della libertà di parola. Con il recepimento di entrambe le direttive nell'ordinamento nazionale tutti beneficeremo di nuove opportunità e potremo in questo modo usufruire appieno del meglio di internet e dei programmi televisivi e radiofonici, anche oltre frontiera."

Per ulteriori informazioni:

Domande e risposte - Nuove norme UE sul diritto d'autore

Domande e risposte: direttiva sui programmi televisivi e radiofonici

Orientamenti sull'articolo 17

Nuova direttiva sul diritto d'autore

Nuova direttiva sui programmi televisivi e radiofonici

Aggiornamento delle norme UE sul diritto d'autore

Opuscolo: il diritto d'autore nel mercato unico digitale

Scheda informativa: migliorare l'accesso ai programmi audiovisivi in tutta l'UE

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
5433
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93438867
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 3.129.253.54