La Commissione europea adotta nuovi strumenti per lo scambio sicuro di dati personali.

Il 4 giugno 2021 la Commissione europea ha adottato due serie di clausole contrattuali tipo, una per l'uso tra titolari del trattamento e responsabili del trattamento e una per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi. Le clausole riflettono i nuovi obblighi previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e tengono conto della sentenza Schrems II della Corte di giustizia, garantendo ai cittadini un elevato livello di protezione dei dati. Questi nuovi strumenti offriranno maggiore prevedibilità del diritto alle imprese europee e aiuteranno in particolare le PMI a garantire il rispetto degli obblighi relativi al trasferimento sicuro dei dati, consentendo al contempo la libera circolazione transfrontaliera di questi ultimi, senza ostacoli giuridici.

A questo proposito Vera Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato:"In Europa vogliamo rimanere aperti e consentire la circolazione dei dati, purché circoli anche la protezione. Le clausole contrattuali tipo aggiornate contribuiranno a conseguire questo obiettivo: offrono alle imprese uno strumento utile per garantire il rispetto delle norme sulla protezione dei dati, sia per le loro attività all'interno dell'UE, sia per i trasferimenti internazionali. Si tratta di una soluzione necessaria nel mondo digitale interconnesso, dove per trasferire dati bastano un paio di clic."

Il Commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders, ha aggiunto:"Nel mondo digitale moderno è importante che i dati possano essere condivisi con la necessaria protezione, all'interno e all'esterno dell'UE. Con queste clausole rafforzate diamo alle imprese maggiore sicurezza e certezza giuridica per il trasferimento di dati. Dopo la sentenza Schrems II, abbiamo avuto il dovere e la priorità di proporre strumenti di facile utilizzo, su cui le imprese potessero fare pieno affidamento. Questo pacchetto aiuterà in modo significativo le imprese a conformarsi al regolamento generale sulla protezione dei dati."

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
8469
Ieri:
50898
Settimana:
273068
Mese:
901451
Totali:
93444939
Oggi è il: 02-05-2025
Il tuo IP è: 18.223.188.252