Una serie di modifiche mirate introdotte nei programmi di finanziamento dell'UE sosterranno investimenti più rapidi, flessibili e coordinati nella base industriale e tecnologica di difesa europea (EDTIB).
Il 22 aprile 2025 l'Esecutivo comunitario ha infatti proposto un nuovo regolamento per stimolare gli investimenti nella difesa nell'ambito del bilancio dell'UE, in virtù del quale l’Unione rafforzerà la propria preparazione difensiva entro il 2030 e attuerà il piano “REARM Europe”. Le modifiche proposte rafforzeranno la capacità dell'Unione e degli Stati membri di sviluppare, espandere e innovare le capacità di difesa fondamentali, razionalizzando nel contempo l'accesso ai fondi dell'UE per i progetti nel settore della difesa.
Il pacchetto di modifiche proposte integrerà il pacchetto Omnibus per la semplificazione della difesa, che la Commissione UE prevede di presentare nel giugno 2025. Il pacchetto semplificherà ulteriormente i regolamenti e i processi dell'UE al fine di consentire investimenti e cooperazioni più rapide ed efficienti tra gli Stati membri nel settore della difesa.
L'iniziativa, in linea con gli obiettivi del Piano congiunto “REARM Europe e libro bianco sulla difesa europea – Preparati per il 2030”, delinea un percorso chiaro per consentire all'Unione europea di sostenere lo sviluppo delle capacità di difesa necessarie per proteggere i suoi cittadini, salvaguardare i propri valori e rispondere a un contesto geopolitico in rapida evoluzione.
Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa.
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it