Mercati digitali:"L'Esecutivo comunitario procede nei confronti di Apple e Meta ai sensi del regolamento UE".

DSA EU

Il 23 aprile 2025 la Commissione europea ha constatato che Apple ha violato i suoi obblighi anti-steering ai sensi del regolamento sui mercati digitali e che Meta ha violato l'obbligo di offrire ai consumatori la scelta di un servizio che utilizzi una quantità inferiore di dati personali. L’Esecutivo europeo ha pertanto inflitto ad Apple e a Meta un'ammenda rispettivamente di 500 milioni di euro e di 200 milioni di euro.

Le due decisioni sono state adottate a seguito di un ampio dialogo con le società interessate, che ha consentito loro di presentare in dettaglio le loro opinioni e argomentazioni.

A questo proposito Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva per una Transizione pulita, giusta e competitiva ha dichiarato:"Le decisioni odierne inviano un messaggio forte e chiaro. Il regolamento sui mercati digitali è uno strumento fondamentale per liberare potenziale, scelta e crescita garantendo che gli operatori digitali possano operare in mercati equi e contendibili. Protegge i consumatori europei e garantisce condizioni di parità. Apple e Meta non hanno rispettato il regolamento sui mercati digitali attuando misure che rafforzano la dipendenza degli utenti commerciali e dei consumatori dalle loro piattaforme. Di conseguenza abbiamo intrapreso un'azione esecutiva decisa ma equilibrata nei confronti di entrambe le imprese, sulla base di norme chiare e prevedibili. Tutte le imprese che operano nell'UE devono seguire le nostre norme e rispettare i valori europei."

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia ha aggiunto:"Favorire la libera scelta delle imprese e dei consumatori è al centro delle norme stabilite nel regolamento sui mercati digitali. Ciò significa anche garantire che i cittadini abbiano il pieno controllo su quando e come i loro dati sono utilizzati online e che le imprese possano comunicare liberamente con i propri clienti. Dalle decisioni adottate oggi risulta che Apple e Meta hanno sottratto questa libera scelta ai loro utenti e sono dunque tenute a modificare il proprio comportamento. Abbiamo il dovere di proteggere i diritti dei cittadini e delle imprese innovative in Europa. Sono pienamente impegnata a favore di questo obiettivo."

La Commissione UE ha chiuso l'indagine sugli obblighi di scelta degli utenti di Apple, grazie all'impegno tempestivo e proattivo di Apple a favore di una soluzione di conformità.

Maggiori informazioni su queste decisioni sono disponibili qui.

Sempre il 24 aprile la Commissione ha inoltre constatato che il servizio di intermediazione online Facebook Marketplace di Meta non dovrebbe più essere designato ai sensi del regolamento sui mercati digitali. 

Per maggiori informazioni consultare online i comunicati stampa sulle due decisioni e sui risultati preliminari.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
12294
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93287892
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 3.149.253.148