L'azione preparatoria dell'Unione europea dal titolo ‘Innovazione per una trasformazione basata sul territorio’, sosterrà circa 200 territori dell'UE nell'attuazione di politiche specifiche e trasformative in materia di innovazione. L'iniziativa ha come obiettivo quello di rafforzarne la competitività e a prepararli alle sfide future. Tra i partecipanti figureranno i governi eletti degli Stati membri dell'UE, nonché le regioni, le città e i paesi terzi associati a Orizzonte Europa, come l'Ucraina, la Macedonia del Nord, la Turchia e la Norvegia.
L'azione si concentrerà sul rafforzamento delle capacità di tali territori, mobilitando risorse e sviluppando soluzioni per affrontare questioni critiche, quali la transizione verso un'economia circolare, il miglioramento dei sistemi sanitari, l'adattamento ai cambiamenti climatici e la promozione della trasformazione digitale.
Basandosi sul sostegno del Centro comune di ricerca alle politiche di innovazione, l'azione preparatoria mira a promuovere la collaborazione regionale e a guidare la trasformazione in tutti i territori europei. L'iniziativa, sostenuta dal Parlamento europeo, contribuisce all'obiettivo dell'UE di guidare una transizione verde e digitale verso un'economia equa, competitiva e sostenibile.
A questo proposito Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva per una transizione pulita, giusta e competitiva, ha dichiarato:"Attraverso un approccio all'innovazione si basi sulla nostra diversità e la abbracci in pieno, possiamo tutti contribuire alla nostra prosperità condivisa, sbloccare fonti di creatività e crescita e costruire un'Europa più resiliente e sostenibile."
Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme, ha aggiunto:"L'azione preparatoria dell'UE fornisce ai territori gli strumenti per trasformare i loro punti di forza in motori di innovazione e trasformazione. Sostenendo soluzioni basate sul territorio, possiamo aiutare le regioni, le città e le comunità a rafforzare la loro resilienza, a stimolare la competitività e a prepararsi alle sfide dell'Europa di oggi e di domani."
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
EC
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it