Finalmente,dopo mesi di stallo,i 28 Stati membri hanno raggiunto un intesa inerente ai costi per il rinnovo del Brevetto Unitario europeo.

Finalmente, dopo mesi di stallo, i 28 Stati membri hanno raggiunto un intesa inerente ai costi per il rinnovo del Brevetto Unitario europeo, a cui di recente l'Italia ha deciso di aderire. Tutto ciò costerà meno di 5.000 Euro al posto degli attuali 30.000 per una durata di 10 anni. ”Il livello di costi concordato ridurrà il divario tra l'Europa e Stati Uniti, Giappone e altri Paesi terzi…

…ho sempre sostenuto che un livello accettabile di spese sia un elemento chiave per garantire l'attrattività del Brevetto Unitario per le imprese…adesso sarà importante mantenere lo slancio e accelerare il processo di ratifica in modo che il Brevetto Unitario europeo diventi concretamente operativo il prima possibile”, ha dichiarato il Commissario europeo al Mercato Interno Elzbieta Bienkowska.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
20742
Ieri:
28160
Settimana:
151509
Mese:
812816
Totali:
93296340
Oggi è il: 30-04-2025
Il tuo IP è: 3.21.104.216