Soru/Alcoa:"Il regime energetico della superinterrompibilità in Sardegna e Sicilia, applicato alle grandi industrie energivore,è lecito”.

“Ritengo che il regime energetico della superinterrompibilità in Sardegna e Sicilia, applicato alle grandi industrie energivore, è lecito poiché funzionale a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento del sistema, ed evitare i grandi Black/Out”.

Ciò è quanto dichiarato da Renato Soru, Europarlamentare del Partito Democratico, secondo cui le indicazioni provenienti dalla Corte dei Conti europea e Parlamento Ue, nel Rapporto 2015 sulla Concorrenza, suggeriscono un atteggiamento di flessibilità nell'ottica di una maggiore stabilità ed accessibilità all'approvvigionamento energetico, anche sotto il profilo economico.

“In virtù di quanto detto è pienamente evidente, in base a questi orientamenti, l'ammissibilità del regime di superinterrompibilità applicato alle grandi Aziende energivore delle due isole maggiori…le remunerazioni collegate a tale regime sono in grado di compensare almeno in parte gli squilibri di costo legati al consumo di energia”, ha aggiunto lo stesso (si tratta di un estratto del discorso).

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
45495
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93417196
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 18.217.210.224