Bando nazionale:"Fondo per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile - Ministero del Turismo".

istockphoto 542805290 612x612

Finalità/Beneficiari:

Al seguente bando nazionale potranno partecipare tutte le imprese della filiera del turismo e di strutture ricettive turistiche e alberghiere che svolgono, anche in via non prevalente, attività di impresa riferita ai codici ATECO, elencati all’articolo 4 del bando.

Tipologie di interventi:

*Realizzare sistemi per la gestione e il contenimento dei flussi sui siti naturalistici e culturali sovraffollati;

*Ideare e promuovere percorsi e itinerari nonché attività sportive e ricreative ecocompatibili nelle zone marittime e costiere;

*Ideare, realizzare e promuovere percorsi turistici innovativi utili a ridurre il sovraffollamento turistico delle aree a maggior afflusso turistico, tra cui i siti patrimoni UNESCO;

*Ideare e promuovere itinerari che valorizzino l’intero patrimonio turistico del territorio, includendo aree e attrazioni distanti dai percorsi convenzionali con maggiore afflusso turistico e dal centro cittadino, mediante il potenziamento dei servizi connessi alla veicolazione dei turisti verso le aree con minore densità turistica;

*Creare, sviluppare e potenziare servizi e percorsi intermodali a basse emissioni che determinino, tramite la loro attuazione, una riduzione dell’impatto ambientale delle attività turistiche;

*Promuovere sistemi di veicolazione e scambio intermodale basato sull’uso di mezzi di trasporto pubblico e di biciclette, mediante la realizzazione di ciclo posteggi o di centri per il deposito custodito di e-bike, anche in prossimità delle stazioni dei treni e dei bus, al fine di potenziare la mobilità in bicicletta e la realizzazione di una rete di percorribilità ciclistica;

*Favorire il turismo rurale, quello montano, l’equiturismo e le vacanze a contatto con la natura, promuovendo le ippovie, i percorsi naturalistici, il soggiorno all’aria aperta, attraverso il glamping e il campeggio ecosostenibili;

*Promuovere idee progettuali volte alla diffusione del turismo sulle vie navigabili, anche mediante lo sfruttamento di tratti di demanio abbandonati, offrendo una vacanza alternativa a contatto con la natura;

*Incentivare la ricettività turistica nelle aree con minor densità turistica di destinazioni turisticamente molto affollate, mediante progetti atti a riqualificare e riconvertire zone periferiche di realtà urbane o favorendo il turismo rurale e la nascita di nuove attrazioni e mete turistiche.

Spese ammissibili:

-Spese per collaudi di cui alla precedente lettera a);

-Spese per la promozione e l’erogazione di pacchetti turistici;

-Acquisto di software, acquisizione a titolo oneroso di licenze d’uso di software, know-how e altre forme di proprietà intellettuale strettamente funzionali alla realizzazione del progetto;

-Opere edili e spese di progettazione strettamente funzionali al progetto;

-Spese relative all'acquisto di impianti, macchinari, strumenti, arredi, hardware e attrezzature nuove di fabbrica e conformi alle normative comunitarie strettamente funzionali alla realizzazione del progetto;

-Costi per i servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione finalizzati alla realizzazione degli interventi sopra descritti.

Agevolazione:

Dotazione finanziaria:

3.960.000,00 Euro. L’agevolazione verrà concessa sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 50% a copertura delle spese ammissibili. Il costo totale ammissibile del progetto presentato non dovrà essere inferiore a 50.000,00 Euro e superiore a 200.000,00 Euro.

Scadenza:

Le domande dovranno essere presentate a partire dal 17 luglio 2023, fino al 9 settembre 2023.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Bando

Maggiori informazioni

Foto:

Istockphoto (by Getty Images)

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

36862957
Oggi
Ieri
Questa settimana
Serttimana precedente
Questo mese
Mese precedente
Totali
3224
14193
29235
28829576
498310
884458
36862957

Il tuo IP: 44.220.249.141
29-11-2023 04:10

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.