La Commissione europea ha emesso obbligazioni sociali per un valore di 14 miliardi di Euro a titolo dello strumento SURE dell'Ue per contribuire a preservare i posti di lavoro e a proteggere i lavoratori. L'emissione comprendeva due obbligazioni, una da 10 miliardi di Euro, con scadenza a giugno 2028 e una da 4 miliardi di Euro con scadenza a novembre 2051.
Vi è stata una forte domanda da parte degli investitori, il che ha consentito ancora una volta all’Esecutivo comunitario di ottenere condizioni di prezzo assai favorevoli. Tali condizioni sono trasferite direttamente agli Stati membri dell'Ue, che riceveranno in prestito importi maggiori delle somme che dovranno rimborsare.
A questo proposito Johannes Hahn, Commissario europeo Responsabile per il Bilancio e l'Amministrazione, ha dichiarato:"Questa emissione ha dimostrato ancora una volta che nel mercato vi è un'enorme richiesta di obbligazioni dell'Ue. Si tratta di un'eccellente notizia per noi emittenti. Ci dà fiducia sul fatto che riusciremo a completare con successo l'emissione di obbligazioni SURE e ad avviare il programma di assunzione e concessione di prestiti nell'ambito di Next Generation EU".
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it