Il più grande evento annuale sull'industria nell’Unione, le Giornate dell'industria dell'UE, si svolgerà in formato virtuale dal 23 al 26 febbraio 2021. La quarta edizione farà il punto dell'attuale contesto economico e sociale dovuto alla pandemia in tutti gli ecosistemi industriali e si occuperà di come l'industria europea si stia trasformando per diventare più verde, digitale e competitiva in un contesto globale in evoluzione.
Dopo un discorso di benvenuto del Commissario Ue per il Mercato Interno Thierry Breton, la Presidente Ursula von der Leyen ha aperto la conferenza. Hanno partecipato anche il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, i Vicepresidenti esecutivi Frans Timmermans, Margrethe Vestager e Valdis Dombrovskis, i Commissari Mariya Gabriel, Nicolas Schmit, Kadri Simson e leader dell'industria dell'UE.
Dalla prima edizione del 2017, le Giornate dell'industria dell'UE sono diventate la principale piattaforma dell'UE per un dialogo e una discussione aperti con le parti interessate sulle sfide e sulle opportunità dell'industria. Quest'anno ci si occuperà in particolare degli ultimi sviluppi delle alleanze industriali e del rilancio del Forum Industriale per l'Energia Pulita. Sarà organizzato un nuovo hackathon per la ripresa sana (European Data 4 Healthy Recovery) per risolvere le sfide più pressanti in materia di sanità intelligente in Europa. Sarà inoltre lanciata una nuova versione migliorata della piattaforma europea di collaborazione tra cluster, che riunirà partner per lavorare a una transizione verde e digitale e alla ripresa economica dell'Europa.
Per iscriversi all'evento, vedere qui.
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it