La Commissione europea ha approvato una misura italiana di aiuto di Stato per un importo di 40 milioni di Euro da destinare alle attività di ricerca e sviluppo dell'impresa biotecnologica ReiThera S.r.l. connesse al coronavirus. L'approvazione si inscrive nell'ambito del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza COVID-19.
A questo proposito Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della Politica di Concorrenza, ha dichiarato:"Questa misura dell'Italia da 40 milioni di Euro sosterrà la ricerca incentrata su un nuovo vaccino contro il coronavirus. Continueremo a collaborare strettamente con gli Stati membri per favorire le misure nazionali che ci possono aiutare a fornire risposte alla pandemia, in linea con le norme dell'UE".
La versione non riservata della decisione sarà consultabile sotto il numero SA.61774 nel Registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione una volta risolte eventuali questioni di riservatezza. Le nuove decisioni relative agli aiuti di Stato pubblicate su internet e nella Gazzetta Ufficiale figurano nel bollettino elettronico di informazione settimanale in materia di concorrenza (Competition Weekly e-News).
Ulteriori informazioni sul quadro temporaneo e su altri interventi adottati dalla Commissione per affrontare l'impatto economico dell'emergenza coronavirus sono disponibili qui.
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it