Dal 1º marzo 2021 le nuove etichette energetiche UE.

Per aiutare i consumatori dell'UE a ridurre le bollette energetiche e l'impronta di carbonio, a partire da lunedì 1º marzo 2021 è applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti vendita online una nuova versione della famosa etichetta energetica UE. Le nuove etichette si applicheranno inizialmente a quattro categorie di prodotti:“Frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici, televisori (e altri monitor esterni)”.

Il 1º settembre 2021 usciranno le nuove etichette per lampadine e lampade con sorgenti luminose fisse, altri prodotti seguiranno nei prossimi anni.

Poiché un numero sempre maggiore di prodotti ha raggiunto le classi A +, A + + o A + + + secondo la scala attuale, la modifica più importante delle nuove etichette è il ritorno alla più semplice scala A-G, più rigorosa e concepita in modo che pochissimi prodotti siano inizialmente in grado di ottenere la classificazione "A", lasciando un buon margine all'inclusione di prodotti più efficienti in futuro.

I prodotti energeticamente più efficienti presenti ora sul mercato saranno infatti, di norma, etichettati "B", "C" o "D". Le etichette contengono elementi nuovi, tra cui un link QR a una banca dati a livello UE che consentirà ai consumatori di trovare maggiori dettagli sul prodotto. Il 1º Marzo è inoltre entrata in vigore una serie di norme sulla progettazione ecocompatibile, in particolare per quanto riguarda la riparabilità e l'obbligo per i fabbricanti di tenere a disposizione i pezzi di ricambio per un certo numero di anni anche dopo che i prodotti non sono più immessi sul mercato.

A questo proposito Kadri Simson, Commissaria Ue per l'Energia, ha dichiarato:"L'etichetta energetica originale ha avuto un grande successo poiché ha consentito ad una famiglia media in Europa di risparmiare varie centinaia di euro l'anno e ha motivato le imprese a investire in ricerca e sviluppo. Alla fine di Febbraio oltre il 90% dei prodotti risultano etichettati A +, A + + o A + + +. Il nuovo sistema sarà più chiaro per i consumatori e garantirà che le imprese continuino a innovare e a offrire prodotti ancora più efficienti, con conseguente riduzione delle emissioni di gas a effetto serra".

Per ulteriori informazioni:

Domande e risposte

Pagina web sull'etichetta energetica e sulla progettazione ecocompatibile

Regolamento omnibus sull'etichettatura energetica

Regolamento omnibus sulla progettazione ecocompatibile

Video and photos on EU energy label

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
16639
Ieri:
50607
Settimana:
187001
Mese:
824772
Totali:
93359484
Oggi è il: 01-05-2025
Il tuo IP è: 3.14.133.138